Williams apre delle branchie sulla pinna del cofano motore
Giornale Motori
Dopo due Gran Premi a distanza di una settimana facciamo una piccola panoramica sugli sviluppi che le varie squadre hanno portato in pista sia nell’appuntamento della Germania che in quello dell’Ungheria. Cominciamo dalla Williams una delle scuderie che più di tutte ha fatto il salto di qualità raggiungendo con una certa facilità il podio e partendo quasi regolarmente alle spalle della Mercedes candidandosi ad essere la terza se non la seconda forza del campionato.
Una modifica importante che si è vista in Germania è l’apertura sulla pinna posteriore del cofano motore di una serie di aperture per raffreddare meglio la power unit Mercedes. La Williams non è l’unica che ha utilizzato la pinna aerodinamica del cofano motore come veicolo per far arrivare aria alla unità propulsiva, ma si tratta della prima che ha utilizzato tutta l’estensione della pinna con una serie molto fitta di aperture a forma di branchie come si vede nella foto superiore.. Una soluzione che argina le restingenti norme sulle aperture che si possono realizzare sulla fiancata, una zona della monoposto fortemente caratterizzata da limiti regolamentari, rispetto al passato dove si vedevano molte prese aria a forma di branchie.
Daniele Amore
Williams apre delle branchie sulla pinna del cofano motore
Giornale Motori