Mercedes modifica pesantemente il muso della W05
Giornale Motori
La Mercedes nonostante il notevole vantaggio non rimane certo con le mani in mano. Sarà anche l’inaspettata vicinanza della Redbull che costringe i tecnici tedeschi a rivedere alcune cose del loro progetto anche in ottica delle nuove regole che coinvolgeranno la parte anteriore della monoposto per il campionato 2014. Infatti dal Gp del Belgio la Mercedes per la W05 ha modificato in modo abbastanza importante il muso. Come si vede nelle foto la parte inferiore del muso ora è molto più incavata, e ha un passaggio aria per il fondo scocca molto più ampio.
Come accennato tante volte quando si è parlato di come la quantità di aria che arriva al fondo della vettura e che è responsabile del carico aerodinamico sotto la monoposto, parte dall’efficienza della parte anteriore della macchina. Il miglioramento aerodinamico sembra essere già rilevante, ma soprattutto togliendo materiale da quella zona della del muso, sembra che il peso si sia ridotto con un vantaggio per il posizionamento della zavorra e un maggiore equilibrio del bilanciamento. Si parla infatti della possibilità di poter spostare dove serve trazione più indietro rispetto al baricentro di bel 8 kg di zavorra.
Un lavoro importante che comporta una modifica del muso da rifare d’accapo i crash test. Una operazione che risulta molto costosa, sopratutto nella seconda parte della stagione dove le specifiche delle monoposto attuali vengono congelate per concentrarsi per quelle delle monoposto della prossima stagione. Incredibile comunque come si continua a lavorare un progetto che è già efficiente mentre in altre scuderie si lavora su dettagli marginali al posto di fare modifiche strutturali possibili, e dal risultato tutt’altro che scontato. Come è successo spesso a Maranello in questo periodo. La Mercedes è già intervenuta ben due volte sul muso della W05 facendo una totale marcia indietro sul muso basso a proboscite mentre i tecnici Ferrari manco si hanno provato a fare una modifica sostanziale per far lavorare meglio il fondo vettura con l’aria che arriva dal davanti della monoposto.
Daniele Amore
Mercedes modifica pesantemente il muso della W05
Giornale Motori